Humane è un magazine dedicato a promuovere la sostenibilità, l’innovazione e social impact ispirando il cambiamento verso un futuro migliore e più consapevole



Humane World Magazine è una rivista digitale e cartacea nata a Padova nel 2021.
Esplora la sostenibilità, l’innovazione e il social impact, con l’obiettivo di sensibilizzare le persone a ridurre lo spreco delle risorse, attraverso piccoli gesti quotidiani e promuovendo il confronto su temi globali.
Frutto della sinergia tra Galileo Visionary District e Fòrema, Humane World Magazine si rivolge a leader e aziende che desiderano orientare il proprio futuro verso il bene comune, attraverso pratiche responsabili e una visione etica del business.
Il magazine offre una piattaforma per approfondimenti su economia circolare, trasformazione culturale e sostenibilità come pilastri dell’evoluzione aziendale e sociale, unendo design, innovazione e formazione per costruire una società più inclusiva e attenta all’ambiente.
Proprio per la sua vocazione imprenditoriale, etica e sociale, la redazione ha sede negli spazi di Le Village by CA Triveneto, acceleratore di startup del gruppo bancario Crédit Agricole.
Sostenibilità
Casi e Contributi a Tema Sostenibilità è una sezione di dedicata all’analisi di esperienze, progetti e buone pratiche nel campo della sostenibilità, dove esperti e operatori del settore condividono idee, strategie e risultati concreti per ispirare una transizione verso un mondo più sostenibile.
Social Impact
Casi e Contributi a Tema Social Impact è una sezione che esplora storie aziendali e iniziative volte a valorizzare le persone, attrarre e trattenere talenti, e condividere le migliori pratiche per migliorare la vita aziendale, evidenziando l’importanza di un impatto sociale positivo per costruire un futuro lavorativo inclusivo e sostenibile.
Innovazione
Casi e Contributi a Tema Innovazione è una sezione che presenta progetti evoluti e innovativi, focalizzandosi su design e prodotti orientati a un consumo migliore. Qui esploriamo iniziative d’avanguardia, come gli spinoff dell’Università di Padova, che guardano al futuro e promuovono soluzioni sostenibili per affrontare le sfide di domani.